Turbidimetro per la misura della torbidità
La torbidità riferisce la concentrazione di particelle sospese, non disciolte presenti in un liquido. La torbidità, inoltre, è la misura della chiarezza e della limpidezza di un campione liquido. Per le applicazioni di analisi di acqua potabile, la torbidità è un buon indicatore della qualità dell’acqua.
La misurazione della torbidità è ottenuta analizzando la quantità di luce rifratta dalle particelle sospese come argilla, fango e materiale organico.
Misurando la torbidità con metodi fotometrici è possibile stimare il contenuto di solidi sospesi.
Questo turbidimetro opera su 2 scale, da 0,00 a 50,00 FNU e da 50 a 1000 FNU, soddisfa così tutte le condizioni di misurazioni di torbidità che si possono incontrare.
Lo strumento è fornito in una valigetta rigida completa di soluzioni di calibrazione e lo rende ideale per le misurazioni sul campo e comprendo un manuale in italiano.
Introduzione alla torbidità:
L’apparenza opaca dell’acqua (chiamata torbidità) è causata da materiale sospeso.
L’unità di misura adottata dall’ISO Standard è la FNU (Formazine Nephelometric Unit) e dall’EPA è la NTU (Nephelometric Turbidity Unit).
Le unità di misura degli altri due metodi usati per valutare la torbidità sono la JTU (Jackson Turbidity Unit) e l’unità di silice (mg/l di SiO2
Caratteristiche tecniche:
Scala: 0,000 a 50,00 FNU; 50 a 1000 FNU
Risoluzione: 0,01 FNU; 1 FNU
Precisione: ±0,5 FNU o ±5% della lettura (oltre)
Metodo: rilevazione della luce diffusa
Sorgente luminosa: LED ad infrarossi ad alta emissione
Sensore luminoso: fotocellula al silicio
Condizioni d’uso: 0 a 50°C / 32 a 122°F; UR max 95%
Tipo di batterie: 1 x 9V (incluse)
Autospegnimento: dopo 5 minuti di inattività
Dimensioni: 192 x 104 x 52 mm
Peso: 380
Il manuale è temporaneante in inglese
Soluzioni di conservazione per turbidimetro MI415 MI515-100 € 50,00 + IVA
Il kit comprende 5 bottiglie da 30 ml (0/10/500 FNU)
3 MI415