Sistema combinato Rotaia Dinamica e Banco Ottico 1,2 m
Questa nuova rotaia, in alluminio anodizzato e serigrafata in cm e mm, è stata ridisegnata per aumentare le prestazioni del modello precedente. Dispone adesso di un’ulteriore stringa a barre per l’utilizzo con il nuovo sistema encoder digitale. La struttura è molto rigida ed è scongiurato il pericolo delle flessioni durante l’uso.
Ė possibile raddoppiare la lunghezza tramite un giunto di connessione ed una rotaia addizionale. I carrelli dinamici, di nuovo disegno, sono lo strumento perfetto per gli esperimenti di cinematica e dinamica; sono compatibili con i sensori di forza e di accelerazione che possono essere montati sui carrelli stessi; sono facilmente zavorrabili con quattro pesetti da montare lateralmente ed è facile cambiare la configurazione velcro/magneti; il montaggio dei sensori è una operazione di grande semplicità.
Fate andare su e giù il carrello per la Rotaia per studiarne il moto o usate due carrelli per analizzare la conservazione della quantità di moto in un urto. Grazie ad un attrito bassissimo con la rotaia, ottenuto tramite speciali cuscinetti a sfera, questi carrelli di eccezionale qualità permettono di ottenere dati di laboratorio privi di rumore e facilissimi da analizzare. Le estremità smontabili possono essere dotate di respingenti magnetici o di adesivi in velcro, rendendo i carrelli estremamente versatili.
Uno dei due carrelli viene fornito con un respingente meccanico a molla che permette di effettuare esperimenti per lo studio di collisioni o “esplosioni” di carrelli.
In questa rotaia è possibile montare una serie di accessori che permettono di effettuare esperimenti di base ed avanzati di ottica geometrica.
I sistemi combinati V-DTS (da 1,2 m) e V-DTSL (2,2 m) comprendono:
- Rotaia da 1,2 m o da 2,2 m, dotata di serigrafia con barre, utilizzabile anche per esperimenti di ottica e con possibilità di espansione con rilevamento ad encoder.
- Carrello standard con estremità rimovibili magnetiche e/o adesive con velcro
- Carrello con respingente meccanico con estremità rimovibili magnetiche e/o adesive con velcro
- Serie di 4 masse esagonali da 125 g
- Coppia di piedini regolabili in altezza
- Blocchi di fine corsa regolabili
- Un supporto per sensore di posizione
- 2 supporti per fototraguardi
- Supporti per sensori e fotocellule
Alcuni esperimenti che possono essere realizzati con il Sistema Rotaia Dinamica Vernier :
- Studio dell’accelerazione in un piano inclinato,
- La II Legge di Newton,
- La III Legge di Newton,
- Conservazione della quantità di moto,
- Relazione tra variazione di quantità di moto e impulso di una forza,
- Conservazione dell’energia meccanica.
Accessori disponibili:
- Interfaccia Vernier Labquest + sensore di movimento V-MD-BTD (uno o due)
- oppure: Sensore di movimento serie V-GDX-MD (uno o due)
- Dispositivo di lancio V-BLK
- Accessorio attrito radente V-DTS-PAD
- Carrello con ventilatore V-CART-F
- Giunto di connessione per due rotaie V-T2T-VDS
- Rotaia addizionale di 1,2 m V-TRACK
- Rotaia addizionale di 2,2 m V-TRACKL
- Sostegno per puleggia V-B-SPA
- Kit di espansione per esperimenti di ottica V-OEK
- Kit di Espansione Miscela di colori V-CM-OEK
- Analizzatore di polarizzazione V-PAK-OEK
- Kit specchi per il kit di espansione Ottica V-M-OEK
E’ possibile adesso utilizzare i nuovi carrelli bluetooth serie Go Direct anche con questa rotaia
- Carrello verde con sensori Go Direct V-GDX-CART-V
- Carrello giallo con sensori Go Direct V-GDX-CART-Y
Video Tutorial V-DTS