Replica di cranio Homo steinheimnensis

 173,00 IVA ESCLUSA

+ Free Shipping
EAN: 2078908952910 COD: VP753/1 Categoria:

Replica di cranio Homo steinheimnensis

La serie di crani antropologici di 3B Scientific è stata completamente rinnovata. Il risultato è evidente e tangibile! Tutti i modelli sono eleganti riproduzioni di copie scientifiche dalla collezione dell’università Johann Wolfgang Goethe, Francoforte sul Meno, Istituto di antropologia e genetica umana per biologi. In questo modo è stato possibile riprodurre tutti i dettagli con la massima fedeltà. A completamento di queste esclusive repliche, sul piedistallo viene rappresentato anche il luogo geografico del ritrovamento dei rispettivi crani sulla base dei rilievi delle carte geografiche.
Questo modello è il calco di una riproduzione proveniente dalla raccolta dell’università Johann Wolfgang Goethe di Francoforte sul Meno, Istituto di antropologia e genetica umana per biologi.
Il cranio è stato scoperto nel 1933 in una cava di ghiaia nelle vicinanze di Steinheim an der Merz (in Germania meridionale). Negli stessi strati si sono trovate ossa di elefanti antichi, di rinoceronte di Merck e di cervo gigante a corna larghe, cosicché per via di questi reperti concomitanti è stata possibile una datazione approssimativa (pleistocene medio superiore). In seguito è stata eseguita anche una classificazione esatta che ha stabilito un’età di circa 250.000 anni.
Il cranio di Steinheim appartiene quindi all’ultima parte dell’era interglaciale di Mindel-Riss; ne consegue che è molto più vecchio del neandertaliano classico e anche del preneandertaliano, ma molto più giovane del Sinanthropus (Homo erectus pekinensis) e persino dell’uomo di Heidelberg (Homo erectus heidelbergensis).
Nel cranio originale, appartenente ad un individuo di circa 25 – 35 anni, mancano per esempio parti della mascella superiore con i denti anteriori, mentre le due arcate zigomatiche e il lato sinistro del viso presentano forti lesioni. Il lato destro del cranio sembra meglio conservato, anche se probabilmente la pressione della terra sovrastante ne ha determinato il lieve spostamento verso sinistra, per cui si rendono necessarie alcune correzioni al fine di arrivare ad una classificazione e ricostruzione precisa del cranio.
Per quanto riguarda la forma esterna, si notano somiglianze con il cranio dell’uomo recente soprattutto nell’andamento della curva sagittale della regione craniale posteriore, ma anche nella curva trasversale con andamento “a cinque angoli”. La dentatura è già fortemente ridotta e i denti della mascella superiore sono completamente simili nella forma a quelli dell’uomo recente. I molari superiori (“denti del giudizio”) sono molto più piccoli degli altri due molari, il che ci porta a supporre una mandibola relativamente piccola, di ampiezza molto inferiore a quella del neandertaliano classico.
Il cranio, molto stretto rispetto a quello del neandertaliano classico e anche del Sinanthropus; è inoltre caratterizzato da una fossa canina sull‘osso della mascella superiore, sotto la cavità oculare, e da un avvallamento profondo della radice nasale. Il viso non è molto sporgente (proscopinia ridotta) e le ossa del cranio non sono così spesse come nel neandertaliano classico. La larghezza massima della calotta cranica non è più nella regione delle orecchie, come nel Sinanthropus, bensì molto più in alto. Il cranio è complessivamente più alto e manca anche lo stacco netto dell’occipite, che osservato da dietro presenta una forma quasi quadrata. Il processo mastoideo dell’osso temporale tuttavia è straordinariamente piccolo.
La lunghezza del cranio è di 185 mm, la larghezza di 132 mm, il volume della calotta cranica è di 1100 – 1200 cm3. Si tratta quindi di un cranio relativamente lungo, ma molto stretto e nel complesso minuto. Sulla base della “diagnosi complessiva”, Weinert (1936) ritiene che il cranio sia femminile. Questa tesi è però contraddetta dall’andamento della fronte, dalla forma della cavità oculare e della regione sopraorbitale, dalla regione gabellare e dallo sviluppo della prominenza sopraorbitale.
Il cranio di Steinheim ha ispirato per molto tempo la cosiddetta „teoria del Presapiens“, secondo la quale l‘uomo anatomicamente moderno e l‘uomo di Neandertal si sono sviluppati contemporaneamente in Europa. Anche se il cranio di Steinheim pone tuttora notevoli interrogativi per via del suo sconcertante mosaico di caratteri moderni ed arcaici, la „teoria del Presapiens“ in questa forma non è più sostenibile. Il cranio va collocato quale rappresentante femminile nell’ambito dei reperti dell‘Homo heidelbergensis o del primo uomo di Neandertal.®
Questo modello di Steinheim è la riproduzione fedele della ricostruzione di Berkhemer (1936, cranio senza mascella inferiore). L’originale di questo cranio pre-neanderthaliano di un Homo (sapiens) steinheimensis di 25 – 35 anni è stato ritrovato nel 1933 in una cava di ghiaia presso Steinheim, nel sud della Germania.

Rappresentante dell’Homo sapiens pre-neanderthaliano o arcaico.
Luogo del ritrovamento: Cava di ghiaia nei pressi di Steinheim an der Mur
Periodo del ritrovamento: 1933
Età: ca. 250.000 anni VP753/1

Torna in alto