Ondoscopio in valigetta
Questo ondoscopio a LED, facile da montare, riduce il rischio di affaticamento visivo e la nocività della luce blu per la retina.
Il generatore d’onda consente la regolazione della frequenza tramite una manopola da 40 a 100 Hz con una risoluzione di 0,01 Hz e l’ampiezza tramite potenziometro.
Permette due modalità:
a) modalità sincrona per le onde stazionarie,
b) asincrona per le onde progressive
Lo studente sarà in grado di effettuare esperimenti con onde stazionarie e progressive, verificare la relazione che lega la velocità di un’onda con la frequenza e la lunghezza d’onda, evidenziare l’effetto Doppler, effettuare diffrazione, riflessione, interferenza.
L’apparecchio comprende:
– 1 serbatoio acqua con ammortizzatori laterali in schiuma,
– 1 tappo di scarico rimovibile,
– 3 piedini rimovibili,
– 2 supporti angolari,
– 1 asta di fissaggio per stroboscopio,
– 1 specchio,
– 1 schermo opaco che oscura la luce ambientale,
– 1 LED stroboscopico a luce calda,
– 1 generatore di vibrazioni da 40 a 100 Hz (impostazioni di ampiezza, frequenza, modalità sincrona o asincrona),
– 1 monitor per regolazione delle vibrazioni,
– 1 punto sorgente,
– 2 sorgenti puntiformi doppie (interasse: 32 e 52 mm),
– 1 sorgente puntiforme tripla,
– 1 sorgente di onde parallele di lunghezza 83 mm,
– 3 blocchi acrilici di tipo concavi, circolari e rettangolari,
– 1 righello trasparente con lunghezza utile di 15 cm,
– 1 schermo graduato 10 x 10 cm,
– Alimentatore di rete a 230VAC 50/60Hz,
– 1 valigetta con schiuma pretagliata + scatola per accessori.
Caratteristiche tecniche:
Dimensioni vasca: 350 x 280 mm
Altezza massima dell’acqua: circa 15 mm
Dimensioni dello schermo smerigliato: 320 x 300 mm
Manuale in italiano
cod: IN2211