Modulo Meccanica 1, in valigetta

 371,00 IVA ESCLUSA

+ Free Shipping

carta del docente

EAN: 2017722446205 COD: P9901-4B Categoria: Tag: ,

Modulo Meccanica 1, in valigetta

É una serie modulare, serie P9901.** e P99o2.**, che permette di effettuare esperienze nei vari settori della fisica

Composizione:

    • 1 carrello sperimentale da 50 g, a basso attrito
    • 1 metro a nastro avvolgibile, da 300 cm
    • 1 set di masse di precisione da 1 a 50 g in scatola di legno
    • 1 taratura per bilancia in alluminio
    • 2 piattelli per bilancia in plastica con sospensione in metallo
    • 1 indice per bilancia in acciaio con filetto
    • 1 scala graduata SE su piastrina
    • 1 cavaliere per taratura
    • 1 massiera da 50 g in contenitore di plastica
    • 2 dinamometri da 2 N
    • 1 calibro con graduazione 0,1 mm
    • 1 bicchiere graduato in plastica da 100 ml con beccuccio
    • 1 cilindro graduato in plastica 100 ml
    • 1 sonda per immersione in vetro acril. antiurto
    • 2 tubi in perspex per manometro da 200 x 8 mm
    • 1 tubo in perspex 120×20 mm, per il principio dei vasi comunicanti
    • 1 tappo di gomma, 14x18x20 mm con foro
    • 1 provetta in vetro, 16×160 mm
    • 1 serie di masse in plastica con intaglio da inserire nel carrello
    • 4 masse ad intaglio da 50 g
    • 4 masse ad intaglio da 10 g
    • 2 piattelli porta masse con massa da 10 g
    • 1 parallelepipedo cavo per principio di Archimede, 50x20x20 mm
    • 1 parallelepipedo in alluminio 50x20x20 mm
    • 1 parallelepipedo in ferro 50x20x20 mm
    • 1 molla elicoidale da 3 N/m
    • 1 molla elicoidale da 20 N/m
    • 1 bandella elastica 160 x 0,4 mm in acciaio armonico
    • 1 serie di tre tubi capillari con Ø interni da 0,5/1,0/1,5 mm
    • 1 serie di carrucole
    • 1 tubo in plastica da 100 cm trasparente e flessibile
    • 1 tubo in plastica da 16 cm trasparente e flessibile
    • 2 aste 500 x 10 mm in acciaio nichelato
    • 1 tubo in perspex da 80 x 8 mm

Esperimenti eseguibili con la Valigetta Meccanica 1:
MISURAZIONI:
– Misure di lunghezza
– Misure di volume di solidi, liquidi e gas
– Misure di tempo
– Misure di massa
– Massa volumica dei solidi
– Massa volumica dei liquidi
– Massa volumica dei liquidi con il tubo ad U
LA FORZA:
– La forza peso
– Legge di Hooke
– Caratteristiche della forza
– Forze agenti lungo la stessa retta
– Il parallelogramma delle forze
– Momento di una forza
– Equilibrio dei momenti
– Corpo girevole attorno ad un asse
– Composizione di due forze parallele
– Baricentro di un corpo
– Posizione del baricentro ed equilibrio di corpi sospesi
– Stabilità di corpi appoggiati
– Le forze di attrito
– Determinazione del coeff. di attrito radente
LE MACCHINE SEMPLICI:
– La leva di 1° genere
– La bilancia a bracci uguali
– Le leve di 2° e 3° genere
– La carrucola (fissa e mobile)
– Il paranco (semplice e composto)
– Il piano inclinato
– Scomposizione di una forza con il piano inclinato
– Il lavoro meccanico
– Il lavoro con il piano inclinato
– Il rendimento delle macchine
– Il principio dei valori virtuali
STATICA DEI FLUIDI:
– La pressione idrostatica
– Il principio di Archimede
– Spinta nei liquidi e galleggiamento
– L’aerometro
– La capillarità
Accessori indispensabili:
Modulo Stativi P9901-4A P9901-4B

Torna in alto