Laboratorio myLAB

 664,00 IVA ESCLUSA

+ Free Shipping

carta del docente

EAN: 2059635093336 COD: LT4E-LAB-01 Categoria: Tag:

Laboratorio myLAB  

myLAB permette di allestire il laboratorio in cui si vorranno eseguire esperimenti di elettricità ed elettronica, realizzando circuiti e prototipi!

Include tutti gli accessori e attrezzi necessari per completare il laboratorio e renderlo autonomo:
n.1 Alimentatore Trainer, n.1 scheda Arduino/Genuino UNO, n.1 tester digitale, n.2 breadboard, componenti elettrici ed elettronici, circuiti integrati, cavi terminati e non, e attrezzi per la preparazione dei cavi.
Tutti questi componenti sono compatibili tra loro e myLAB, che è accompagnato da manuale scritto in Italiano, non necessita di altro.
L’alimentatore trainer (che è gestito da un Microcontrollore-mC) può essere interfacciato alla scheda Arduino/Genuino UNO per eseguire esercizi di coding.
Questa è una novità che permette agli Studenti e ai Docenti di analizzare il codice (Sketch) contenuto nel mC dell’Alimentatore Trainer, modificarlo e caricarlo dal PC al mC per valutarne gli effetti.
Altre caratteristiche dell’alimentatore trainer sono:

  • pannello frontale con schema a blocchi che mostra e spiega le funzioni dei circuiti presenti
  • fornisce contemporaneamente n.7 uscite in tensione continua (DC, fisse, regolabili, positiva, negativa) e n.1 uscita in corrente (regolabile, funzione carica batteria)
  • Il display LCD mostra le misure di tensione e corrente
  • ha due interfaccie  dedicate per poter alimentatore facilmente una o più breadboard esterne, schede a Microcontrollore, ecc.
  • è fornito il codice (Sketch) per Arduino Software (IDE)
  • ha ingresso 230Vac/50Hz

Esperimenti possibili con myLAB:

  • Verifica della legge di Ohm
  • Misura della caduta di tensione (Volt) e della corrente (Ampere)
  • Calcolo della potenza in un carico resistivo
  • Osservazione e sperimentazione di alcuni componenti elettrici ed elettronici: il pulsante, l’interruttore e ildeviatore, le resistenze fisse e variabili, i condensatori, i diodi normali e Led, il transistor, il relè elettromeccanico, il segnalatore acustico, il circuito integrato
  • Circuiti con resistenze in serie e in parallelo
  • Il diodo e la “unidirezionalità” del verso della corrente che lo attraversa
  • Alimentare il diodo Led
  • Usare il transistor come interruttore
  • Come funziona il relè elettromeccanico
  • Come attivare il segnalatore acustico
  • Come costruire un alimentatore
  • Circuiti per studiare l’algebra di Boole, le variabili vero/falso (1/0) e gli operatori booleani
  • AND/ON/NOR/NAND
  • Funzionamento, caratteristiche ed utilizzo degli alimentatori (generatore di tensione, fisso e regolabile) e
  • del carica batteria (generatore di corrente)
  • Costruzione di semplici circuiti elettrici ed elettronici utilizzando la breadboard (circuito per la
  • sperimentazione elettronica che non necessita di saldature)
  • Preparazione cablaggio con tool specifici
  • Osservare, analizzare e modificare il codice (Sketch) che gestisce l’Alimentatore Trainer TEK incluso nella fornitura.

Le caratteristiche dell’Alimentatore trainer:
– n. 7 Uscite di tensione: N.5 fisse (+15V/0.5A, +12V/0.5A, +5V/2.5A, -15V/0.3A, -12V/0.3A),
– n. 2 regolabili(da +1.25 a +13V, da -1.25 a -13V)
– n. 1 Uscita di corrente: tensione positiva, regolabile, 250 mAmax  Potenza fornita complessiva: 25W

  • Microcontrollore Atmega328P: il codice gestisce display, tastiera, uscite, LED ed adatta le misure eseguite con i dati visualizzati (funzione scaling)
  • Funzione Tracking e controllo dell’uscita sulle tensioni regolabili
  • n. 2 potenziometri di regolazione per ciascuna tensione regolabile: Main e Fine (+/- 0,3V)
  • n .2 carichi di uscita: 5 and 10 Ohm
  • Display: 16 caratteri x 2 linee, LCD blu con retroilluminazione bianca a LED, regolazione del contrasto, mostra le misure di tensione e corrente
  • Interfaccia Arduino: tipo connettore femmina, 5 contatti (RESET / MISO / MOSI / SCK / massa), per collegare l’alimentatore ad una scheda Arduino UNO
  • Interfaccia Breadboard: N.2 tipo connettore femmina, 5 contatti, connettore 1 (+15V, +12V, +V regolabile, + 5V e massa),  connettore 2 (-15V, -12V, -V regolabile, uscita in corrente e massa), da utilizzare per alimentare breadboard o circuiti sperimentali esterni
  • Test points: placcati oro, per eseguire misure con strumentazione

Il Laboratorio  myLAB può essere utilizzato per alimentare:

  • il simulatore di centrale idroelettrica con Arduino hydroSIM   LT4E-SIM-01 ,
  • il simulatore di serra per colture protette con Arduino greenhouseSIM  LT4E-SIM-02,
  • il simulatore di impianto fotovoltaico con Arduino solarSIM  LT4E-SIM-03,
  • il simulatore di sistema di trasmissione senza fili con Arduino wirelessSIM  LT4E-SIM-04,

Scarica la brochure dei simulatori con Arduino

 

cod:  LT4E-LAB-01

Torna in alto