Kit LeXsolar NewEnergy

 2.312,00 IVA ESCLUSA

+ Free Shipping

carta del docente

EAN: 2091307235842 COD: LE-2002 Categoria: Tag:

Kit LeXsolar NewEnergy
Permette di effettuare esperimenti qualitativi e quantitativi su argomenti come fotovoltaici, eolici, idroelettrici,  celle a combustibile e mobilità elettrica.
Con la presenza nel kit dei componenti Smart Control, tutti gli accessori necessari come alimentatore, cavi e dispositivi di misurazione sono già inclusi.
Questo kit è adattato per studenti di età tra i 12 ed i 18 anni per gli Istituti Superiori.

Esperienze realizzabili:

  • Forme e conversione di energia
  • L’energia elettrica e i circuiti elettrici
  • La cella solare come fonte di energia
  • L’orientamento della cella solare verso la luce
  • Differenza tra celle solari e pannelli solari
  • Ombra parziale sui pannelli solari
  • La potenza dipende dall’area della cella solare
  • La potenza dipende dall’angolo di incidenza
  • La potenza dipende dal livello di illuminazione
  • La resistenza interna delle celle solari
  • Caratteristiche I/V e fill factor di una cella solare
  • La potenza dipende dalla temperatura
  • Conversione dell’energia eolica
  • Dipendenza della direzione del vento in un impianto eolico
  • Dipendenza del numero di pale in un impianto eolico
  • Dipendenza della forma delle pale del rotore in un impianto eolico
  • Dipendenza del passo delle pale in un rotore
  • Caratteristiche del generatore eolico
  • Energia dalla forza idrostatica
  • Conversione di energia di una turbina idraulica
  • Influenza delle testata di una turbina
  • L’influenza dell’angolo di incidenza
  • Potenza di un impianto idroelettrico
  • La potenza in funzione del rotore
  • Il funzionamento di una macchina elettrica a energia solare
  • La velocità di una macchina elettrica dipende delle condizioni climatiche
  • Funzionamento di un auto elettrica con motore a condensatore
  • La potenza della macchina elettrica dipende dello stato di carica del condensatore
  • Caratteristiche di un condensatore
  • Stoccaggi dell’energia
  • Stoccaggio di energia solare
  • Stoccaggio di energia eolica
  • Le proprietà di una cella a combustibile
  • Le proprietà di un elettrolizzatore
  • Caratteristiche I/V di un elettrolizzatore
  • Caratteristiche I/V di una cella a combustibile
  • Legge di Faraday e l’efficienza energetica di un elettrolizzatore
  • Legge di Faraday e l’efficienza energetica di una cella a combustibile
  • Risparmiare energia
  • Confronto tra lampadina a bulbo e LED

Manuale in Italiano LE-2002

Torna in alto