Controller TXT 4.0
Il controller TXT 4.0 offre molte nuove funzionalità con i suoi 512 MB di RAM e 4 GB di memoria eMMC, le tre uscite servo e un display touch capacitivo che supporta i gesti di scorrimento.
Il modulo WLAN e Bluetooth migliorato offre la giusta interfaccia wireless per numerose applicazioni. Un’altra interfaccia è la porta host USB, alla quale è possibile collegare, ad esempio, la fotocamera USB Fischertechnik o le chiavette USB. È possibile collegare fino a 8 controller aggiuntivi a un controller come estensioni. L’alloggiamento piatto consente di integrare perfettamente il controller nei modelli.
Per essere sempre aggiornati, gli aggiornamenti del firmware vengono scaricati automaticamente tramite il cloud, preservando i programmi personalizzati.
Con il software ROBO Pro Coding si può programmare sia graficamente che con Python! mROBO Pro Coding è indipendente dal sistema operativo e può essere utilizzato anche con dispositivi mobili (Android/iOS). Con una app aggiuntiva (Android / iOS), il controller TXT 4.0 può essere controllato anche tramite riconoscimento vocale.
Caratteristiche tecniche del controller:
– Processore: Arm® dual Cortex®-A7 650 MHz + Cortex®-M4,
– Capacità di memoria: 512 MB di RAM DDR3, 4 GB di eMMC,
– Espansione della memoria: slot per scheda Micro SD,
– Display touch a colori: 2,4“, 320×240 pixel, capacitivo, consente gesti di scorrimento,
– Design piatto avente dimensioni: 90x90x17,5 mm
– 8 ingressi universali: digitale/analogico 0-9VDC, analogico 0-5 kΩ,
– 4 ingressi di conteggio veloce: digitale, frequenza fino a 1 kHz,
– 3 uscite servo 5 V (max. 2 A), a prova di cortocircuito,
– 4 uscite motore 9 V / 250 mA (max. 1 A): velocità infinitamente variabile, a prova di cortocircuito, in alternativa 8 uscite singole ad es. per LED,
– Modulo radio Bluetooth / WLAN combinato: Bluetooth 5.0 (BR, LE & EDR), WLAN dual band 2,4 GHz e 5 GHz 802.11 a/b/g/n / Client USB 2.0: presa mini USB per il collegamento al PC
– Interfaccia host USB: presa USB-A ad es. per fotocamera USB Fischertechnik o chiavette USB,
– Interfaccia fotocamera: tramite host USB, driver fotocamera Linux integrato nel sistema operativo,
– Altoparlante integrato per la riproduzione di suoni,
– 2 connettori maschio a 6 pin: per l’ampliamento di ingressi e uscite e per l’interfaccia I²C
– Sistema operativo open source basato su Linux, aggiornamento firmware tramite cloud, chiavetta USB, scheda micro SD
– Programmazione con ROBO Pro Coding (grafico e Python), compilatore C/C++ (non incluso) – ulteriori possibilità di programmazione tramite interfaccia REST,
– Controllo possibile anche tramite app di riconoscimento vocale (Android / iOS),
– Tensioni di uscita disponibili: 9 V, 5 V e 3,3 V,
– Alimentazione: tramite presa 9 9VDC da 3,45 mm o presa Fischertechnik da 2,5 mm
– Accessorio richiesto:
Accu Set FT34969 oppure Power Set FT505283
I manuali sono l’introduzione perfetta per approfondire e conoscere tutte le possibilità e le caratteristiche del controller: Instruction Manual Italian
Software di codifica ROBO PRO
Il software ROBO Pro Coding offre nel suo ambiente multilingue, oltre alla possibilità di programmazione grafica, programmazione basata su testo tramite Python, e funziona su Windows, Linux o macOS e su dispositivi mobili (Android/iOS). Gli utenti possono scegliere tra livelli di apprendimento principiante, avanzato ed esperto per lavorare al livello di difficoltà appropriato. Sono disponibili esempi di programmi. I programmi creati autonomamente possono essere archiviati localmente sul dispositivo e online nel cloud. Ciò consente il controllo delle versioni e la condivisione dei programmi creati nel cloud storage tra gli utenti. Attuatori e sensori possono essere testati rapidamente tramite il test dell’interfaccia.
FT560166