Cappa filtrante Chemihood Plus da 60 cm con vasca acciaio inox
Dimensioni 60x60x102H
Le cappe CHEMIHOOD PLUS offrono agli utenti un’area di lavoro sicura per gestire le sostanze chimiche.
Più facili ed economiche da usare rispetto a quelle degli estrattori per camini, questo sistema consente l’estrazione di vapori nocivi senza necessità di collegamenti esterni e senza alcun problema relativo alla compensazione dell’aria all’interno della stanza.
Dotate di filtri dedicati ad applicazioni specifiche, sono conformi alle norme più esigenti del mondo: NORMA AFNOR NFX 15-211.
Le cappe CHEMIHOOD PLUS, involucro di classe II, sono state testate secondo la norma NFX 15-211 da un laboratorio indipendente e certificato secondo l’ufficio di supervisione AJA Europe.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE CAPPE
- Completamente realizzate in metacrilato «ottico» con uno spessore di 8 mm, le cappe CHEMIHOOD PLUS offrono una visione ottimale e luminosa senza distorsioni
- Lato anteriore inclinato (7°) – posizione ergonomica sul posto di lavoro
- Il pannello frontale può essere completamente sollevato e bloccato, in modo che l’accesso sia più facile in caso di apparecchiature voluminose, prodotti chimici o per operazioni di pulizia
- Due coperchi per consentire il passaggio delle braccia per una facile impugnatura garantendo la massima sicurezza
- Possibilità di inserire cavi elettrici e fluidi all’interno dell’involucro attraverso i condotti dei cavi sui lati
- Vassoio di ritenzione in acciaio inossidabile per il recupero di liquidi in caso di fuoriuscita accidentale
- Possibilità di aggiungere un piano di lavoro in vetro smaltato o HPL dello spessore di 6 mm
- Disponibili in tre larghezze: 600 mm, 900 mm e 1200 mm
- Possibilità di posizionare la cappa su una base mobile con o senza ripiano
- Dotate di un filtro aria fresca conforme alla norma AFNORNFX 15-211 (il filtro deve essere scelto in base ai prodotti conservati)
Un filtro saturo è un filtro inefficiente AL FINE DI PROTEGGERE I LAVORATORI E L’AMBIENTE, SOSTITUIRE I FILTRI REGOLARMENTE La saturazione dei filtri si possono testare tramite un controllo colorimetrico utilizzando una pompa di aspirazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELL’ELETTROASPIRATORE A FILTRAZIONE
- Struttura in acciaio elettrogalvanizzato 10/10 mm, rivestimento in vernice epossidica azzurra
- Ventola assiale (turbina)
- Portata: 100/250 m3/h
- Tensione/frequenza: 220 volts/50Hertz
- IP44
- Livello acustico 45dB
- Conforme alla norma ISO 3744
- Interruttore ON/OFF con indicatori luminosi per un
- corretto funzionamento
- Indicatore saturazione filtro con indicatore visivo e acustico a LED: misura della velocità dell’aria che passa attraverso il filtro a carboni attivi
- Capacità di ritenzione CCl4 on a 7000 g (in conformità con il livello di efficienza definito dalla norma AFNOR NFX 15-211) o il massimo rifiuto del 50% del valore medio di esposizione del prodotto
- Il filtro dovrebbe essere scelto in base ai prodotti trattati
Filtro non incluso.
Scelta filtro obbligatorio:
– Filtro a carbone attivo per formalina (per cfn) CSPFO
– Filtro a carbone attivo (per cfn) speciale CSSP
– Filtro a carbone per SOLVENTI (per cfn) CSAS
– Filtro a carbone per ACIDI (per cfn) CSBE
– Filtro a carbone per ACIDI E SOLVENTI (per cfn) CSMP
Accessori suggeriti:
– Tavolo con rotelle per cappa CHSCASP60
cod: CSF001P