
PON per la scuola 2014-2020
Laboratori didattici innovativi
Finalità dell’avviso pubblico
Con l’avviso pubblico prot. 37944 del 12 dicembre 2017, il MIUR intende sostenere interventi finalizzati alla realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze di base e di laboratori professionalizzanti in chiave digitale; nell’ambito dell’azione 10.8.1.B “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave – Interventi per la realizzazione di laboratori di settore, in particolare tecnico-professionali ed artistici”, le istituzioni scolastiche del secondo ciclo d’istruzione potranno presentare proposte progettuali per realizzare nuovi laboratori professionalizzanti o a rinnovare, in chiave digitale, quelli già esistenti nell’ottica di modulare le azioni educative e formative in base alle richieste del tessuto produttivo del territorio del Piano Nazionale Impresa 4.0, in modo da garantire il massimo accesso ad alti livelli di competenze a tutte le studentesse e a tutti gli studenti.
Tipologia e importi degli interventi ammessi
L’avviso è volto a finanziare le sotto azioni e i moduli riconducibili all’azione 10.8.1 “Interventi infrastrut-turali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave” del PON “Per la Scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento”, secondo i seguenti massimali di spesa ammissibili (tutti gli importi vanno intesi inclusi di IVA):
- Tipologia A (10.8.1.B1) – un massimo di € 25.000, per progetti di realizzazione di laboratori per le competenze di base per le studentesse e per gli studenti (Tipologia A) dei licei o del primo biennio degli Istituti tecnici e professionali;
- Tipologia B (10.8.1.B2) – un massimo di € 75.000 nel caso di Istituti tecnici e professionali e di licei artistici, che propongano un progetto per la realizzazione di laboratori professionalizzanti (Tipologia B) per uno degli indirizzi del triennio, aumentabile a € 100.000 nel caso in cui l’Istituto principale non presenti alcun progetto di Tipologia A (realizzazione di laboratori per le competenze di base per gli studenti del primo biennio degli Istituti tecnici e professionali e dei licei artistici).
Caratteristiche generali dei progetti
Le Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che intendono partecipare all’avviso sono tenute a predisporre la proposta progettuale secondo le fasi procedurali previste all’interno del sistema informativo – piattaforma “Gestione degli Interventi” (GPU), partendo da una descrizione della stessa proposta.
Il Progetto deve contenere:
a. obiettivi specifici che si intende perseguire (anche in termini di ricaduta della proposta progettuale sulla riorganizzazione didattico-metodologica, sull’innovazione curriculare e sull’uso di contenuti digitali nonché sulle disabilità);
b. coerenza del singolo progetto proposto con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola (PTOF);
c. descrizione del singolo progetto e descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti;
d. eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l’inclusione o l’integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali;
e. eventuale connessione alla rete
Termini e modalità di presentazione della candidatura
La presentazione della proposta progettuale avviene accedendo nell’apposita area all’interno del sito dei Fondi strutturali 2014-2020, denominata “Gestione degli Interventi” (GPU), collegandosi al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/pon/ e caricando la documentazione richiesta.
L’area del sistema informativo predisposta alla presentazione delle proposte resterà aperta dalle ore 15.00 del giorno 15 gennaio 2018 alle ore 15.00 del giorno 5 marzo 2018.
L’area del sistema Informativo Fondi (SIF) 2020 predisposta per la trasmissione dei piani firmati digitalmente resterà aperta dalle ore 8.00 del giorno 6 marzo 2018 alle ore 15.00 del giorno 12 marzo 2018.
Le indicazioni operative per il caricamento a sistema della proposta progettuale e per la trasmissione della candidatura firmata digitalmente sono contenute in appositi tutorial pubblicati al seguente link: https://www.istruzione.it/pon/
Sul portale di Indire è possibile reperire il Manuale Operativo, nonchè attivare il servizio di assistenza e consulenza tecnica online:
http://pon20142020.indire.it/portale/?fesr=avviso-37944-del-12-dicembre-2017-laboratori-didattici-innovativi
Al seguente indirizzo è possibile scaricare l’Avviso Prot. 37944 del 12 dicembre 2017 e la relativa scheda tecnica, oltre a tutta la documentazione che verrà diffusa ufficialmente dal Miur:
https://www.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/09c2b0a3-d46b-40ce-bee6-342be79d93a3/prot37944_17.zip