CODING NEL PON STEM 2021: IL KIT CHOCOPI PREMIUM.
CODING NEL PON STEM 2021: IL KIT CHOCOPI PREMIUM Nell’ambito del progetto STEM 2021 vogliamo oggi presentare uno dei nostri prodotti di punta: il Chocopi Premium Kit I kit ChocoPi sono strumenti hardware la cui finalità è l’insegnamento dei sistemi di coding agli studenti delle scuole medie e superiori. A differenza di Arduino, che comprende connettori hardware complessi, gli strumenti del kit Chocopi sono progettati per una connettività hardware semplice ed intuitiva. L’apprendimento del coding è facilitato dal linguaggio di programmazione a blocchi basato su Scratch, un sistema accessibile anche da parte dei principianti. Il kit ChocoPi è composto dalla scheda principale ChocoPi e da sette moduli che svolgono varie funzioni interagendo con la scheda madre quando collegati. Nello specifico il kit Chocopi è dotato dei moduli: Switch Touch LED Sensore Movimento Motore DC Servomotore I 7 moduli possono essere collegati ad altri moduli e possono essere configurati per il collegamento a vari motori, sensori, e così via, in base alla tipologia di esperimento che si vuole eseguire. I moduli sono collegabili mediante 8 porte presenti sulla scheda madre, tutti i moduli vengono riconosciuti autonomamente e quando vengono utilizzati due o più moduli identici, il numero di porta deve essere specificato durante la codifica del blocco. Sono tante le cose che si possono realizzare mediante il kit Chocopi Premium. Ad esempio i moduli DC e servomotore possono essere utilizzati per costruire robot, e, utilizzando pacchetti hardware venduti separatamente è possibile realizzare robot, automobili, bracci robotici, consolle di gioco e così via. Il modulo switch può essere collegato al potenziometro, mentre il modulo LED consente di collegare continuamente 256 moduli LED per creare diverse combinazioni di colore. Il modulo touch dà lo stesso effetto di toccare lo schermo di uno smartphone, può essere utilizzato collegando pinze a coccodrillo o fili elettrici e consente di intraprendere diversi progetti come la rilevazione delle modifiche a un oggetto mediante il tocco, o la costruzione di un pianoforte elettronico. Il modulo sensore consente di eseguire rilevamenti di temperatura, umidità, luce ambientale, infrarossi, e accelerazione, collegando specifici sensori che possono essere utilizzati per condurre esperimenti scientifici collegando sensori per pH, temperatura, radioattività, attività cardiaca, anidride carbonica, gas, ecc. Il modulo movimento ha tre sensori a infrarossi che rilevano la distanza dagli oggetti e l’accelerazione dell’asse X, Y, Z e sensori in grado di misurare l’accelerazione angolare. Può inoltre essere collegato a dei fototraguardi e lo si può utilizzare per creare, tra le altre cose, auto line-tracer e robot per il controllo della postura. Oltre ai sensori sopra descritti, è possibile inoltre collegare al kit Chocopi la maggior parte dei sensori Arduino esistenti. Il kit Chocopi premium fa parte del nostro laboratorio mobile Follow me 2, uno strumento indispensabile per le scuole medie e superiori che consente di apprendere diverse branche della fisica, della chimica, della biologia e dell’informatica.
CODING NEL PON STEM 2021: IL KIT CHOCOPI PREMIUM. Leggi tutto »