ENERGIA POTENZIALE ED ENERGIA CINETICA

Continua il nostro viaggio alla scoperta della forza di gravità. Oggi parliamo di energia potenziale gravitazionale ovvero quell’energia che un oggetto possiede per il solo fatto di trovarsi posizionato all’interno del campo gravitazionale.

Quando parliamo di energia potenziale ci riferiamo all’energia che ha un oggetto a causa della sua posizione rispetto ad un altro oggetto e la sua formula dipende dalla forza che agisce sui due oggetti.

Per la forza gravitazionale la formula è EP = mgh

dove m = massa in kg, g = accelerazione gravitazionale (9,8 m/s²) e h = altezza in m

Per il calcolo dell’energia potenziale (e della conseguente energia cinetica) di un corpo, presentiamo oggi il kit energia potenziale ed energia cinetica.

ENERGIA POTENZIALE ED ENERGIA CINETICA

Questo apparecchio è dotato di:

– una sfera

– un tubo trasparente per studiare sia la caduta libera che l’energia potenziale e cinetica

– due cronometri digitali da posizionare su apposite guide

– una guida in legno inclinabile da 0 a 90° per studiare la caduta verticale o su piano inclinato e l’energia potenziale e cinetica ad essa associate.

Il passaggio della sfera è catturato dai due cronometri digitali che forniscono in tempo reale la velocità della sfera e consentono un facile calcolo dell’accelerazione.

Nel prossimo e ultimo articolo dell’anno parleremo del paradosso meccanico, nel frattempo auguriamo a tutti i lettori un Felice Natale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto